La Vespa si prepara a tagliare il traguardo dei 60 anni con lo stesso
entusiasmo di quando, nel 1946, invase le strade dell' Italia

EuroVespa, tutti a Torino
Dal 16 giugno il maxi raduno

 



Sessant' anni e non sentirli. La Vespa si prepara a tagliare questo traguardo con lo stesso entusiasmo di quando, nel 1946, invase le strade dell' Italia conquistando, di lì in poi, intere generazioni di motociclisti.

Proprio per festeggiare insieme la passione per questa inimitabile due ruote, più di 3 mila vespisti si sono dati appuntamento a Torino, dal 16 al 18 giugno, per la 40/esima edizione di 'Eurovespa'.

Per tre giorni, il capoluogo piemontese sarà invaso da Vespe di ogni epoca provenienti da tutti e cinque i continenti. Per festeggiare nel migliore dei modi i sessant' anni, è prevista una grande sfilata lungo le vie del centro in sella alla famosa due ruote e una mostra ('Vespa: 60 anni di storià) in cui sarà possibile ammirare il primo modello del 1946, la Vespa 98 e la recente Gts. Un mercatino, allestito nella storica piazza Castello metterà in vendita tutti i prodotti, vecchi e nuovi, dell' oggettistica Vespa.

E sabato sera, sempre nella piazza che durante le recenti Olimpiadi invernali ha fatto da sfondo alle premiazioni, grande spettacolo di musica e cabaret con la 'jena' Marco Berry, il comico Gian Piero Perone, il trasformista Alfredo Nocera, il dj Marco 'Nana' Dejana e la regia dell' ideatore del Festival nazionale di Cabaret, Mauro Giorcelli.


(17 maggio 2006)